Il Festival di Sanremo 2025 ha visto trionfare il giovane cantautore genovese Olly con la sua emozionante ballata "Balorda Nostalgia". La 75ª edizione del celebre festival della canzone italiana si è svolta al Teatro Ariston di Sanremo dall'11 al 15 febbraio 2025, sotto la direzione artistica di Carlo Conti.
Chi è Olly?
Nato nel 2001 a Genova come Federico Olivieri, Olly ha 23 anni ed è un artista emergente nel panorama musicale italiano. Prima di dedicarsi alla musica, ha praticato il rugby per dodici anni, arrivando a essere capitano del CUS Genova e sfiorando la convocazione in Nazionale. Nonostante il suo talento sportivo, ha deciso di seguire la sua passione per la musica, studiando al Conservatorio Niccolò Paganini di Genova.
Il percorso verso la vittoria
La canzone "Balorda Nostalgia" è stata pubblicata il 12 febbraio 2025 sotto l'etichetta Epic Records. Il brano, della durata di 3 minuti e 17 secondi, è stato composto dallo stesso Olly insieme a Jvli e Pierfrancesco Pasini, con la produzione di Jvli.
Durante le serate del festival, Olly ha conquistato sia il pubblico che la critica con la sua performance sentita e autentica. Nella serata finale, ha superato concorrenti di alto livello come Lucio Corsi, classificatosi al secondo posto con "Volevo essere un duro", e Brunori Sas, terzo con "L'albero delle noci".
La canzone "Balorda Nostalgia"
"Balorda Nostalgia" è una ballata autobiografica che esplora il tema della nostalgia per le fasi passate della vita. Con testi profondi e una melodia avvolgente, il brano riflette sulle emozioni contrastanti legate al ricordo di momenti trascorsi e alla consapevolezza del tempo che passa. La canzone ha risuonato con un vasto pubblico, contribuendo in modo significativo alla vittoria di Olly al festival.
Per rivivere il momento della vittoria di Olly al Festival di Sanremo 2025, ecco il video ufficiale: